Qual è la ecoturismo? Questa è una domanda che molte persone si pongono ea cui non è facile rispondere. La definizione continua ad evolversi, il che significa che continua a crescere e cambiare. In poche parole, potrebbe essere descritto come a viaggi responsabili nelle aree naturali che conserva l'ambiente e migliora il benessere della popolazione locale. Ma è molto di più. Continua a leggere questo post per scoprire tutto quello che c'è da sapere sull'ecoturismo.
Cos'è l'ecoturismo?
La prima cosa che dobbiamo fare è definire questo termine per capire meglio tutto ciò di cui parliamo durante questo articolo.
Il turismo convenzionale si basa sullo sfruttamento delle risorse naturali senza alcuna considerazione per l'ambiente o le persone che vivono in queste zone. Questo modo di fare turismo non è più praticabile o sostenibile, il che ha portato all'emergere dell'ecoturismo.
L'ecoturismo si basa sulla premessa opposta: cerca minimizzare l'impatto negativo che il turismo può nelle comunità locali, massimizzando l'impatto positivo.
In altre parole, l'ecoturismo è un forma di turismo a basso impatto ambientale e un elevato impatto sociale ed economico sulle comunità locali.
Quali sono le caratteristiche principali dell'ecoturismo?
L'ecoturismo si basa su quattro pilastri: protezione ambientale, istruzione, responsabilità sociale e sostenibilità economica. L'obiettivo finale di ecoturismo è creare un modello di sviluppo sostenibile che possa essere replicato in altri ambiti.
Per raggiungere questo obiettivo, il ecoturismo deve soddisfare i seguenti criteri:
– Deve avere un basso impatto sull'ambiente.
- Deve essere basato su principi di conservazione.
- Deve essere socialmente ed economicamente sostenibile.
- Dovere offrire opportunità educative alle comunità locali.
– Deve avere il partecipazione delle comunità locali.
Vantaggi di questo tipo di turismo sostenibile
I principali vantaggi dell'ecoturismo sono:
- È una forma di turismo più sostenibile, come abbiamo già detto.
- Genera nuovi posti di lavoro e opportunità di business per le comunità locali.
- Promuove la conservazione degli spazi naturali.
- Aumenta la consapevolezza sull'importanza della protezione dell'ambiente.
- Offre opportunità educative alle comunità locali.
Luoghi per l'ecoturismo in Spagna
La Spagna è un paese con a grande varietà di paesaggi ed ecosistemi naturali. Ecco perché negli ultimi anni ha guadagnato sempre più seguaci.
Alcuni dei destinazioni di ecoturismo più popolari in Spagna sono:
- Il Parco Naturale della Sierra de Gredos, nella provincia di Ávila.
- Parco Nazionale Cabañeros, nella provincia di Toledo.
- Parco Nazionale di Doñana, nella provincia di Huelva.
- Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido, nella provincia di Huesca.
- Parco Nazionale della Sierra Nevada, nella provincia di Granada.
- Sa Canal d'en Martí, a Ibiza. È uno dei migliori sentieri escursionistici del paese.
Ora che sai cos'è e quali luoghi puoi visitare per goderne, cosa ne pensi dell'ecoturismo?