Quali metodi seguire per riprodurre l'Aloe Vera è qualcosa che molte persone si chiedono. Una delle piante più versatili per la sua riproduzione è l'Aloe Vera. Questo è abbastanza sorprendente, perché questa pianta, conosciuta anche come aloe, contiene un grande cocktail di proprietà che aiutano il corpo umano sia esteticamente che internamente. È una pianta praticamente perfetta!
Sebbene di base, è necessario avere una conoscenza preliminare della riproduzione dell'Aloe Vera se si desidera piantare questo particolare tipo di succulenta in casa. Questo è esattamente ciò che affronteremo in seguito!
Come riprodurre l'aloe vera in casa
Gli esperti botanici e vegetali generalmente concordano sul fatto che sia solo raccomandato riprodurre l'Aloe Vera attraverso i seguenti tre processi:
Riproduzione attraverso i figli dell'Aloe Vera
Questo modo di riprodurre l'aloe è il più comune e utilizzato per la sua velocità ed efficienza nel fornire risultati. Questa forma si avvale dei figli che dona una pianta sana di Aloe Vera, essendo boccioli facilmente riconoscibili per avere il proprio fusto e le proprie foglie che solitamente sono più piccole e separate dalla pianta centrale.
Il modo corretto per riprodurre l'Aloe Vera per mezzo dei loro figli sarebbe togliere detti figli dal vaso, ripiantare questo piccolo grappolo in un altro vaso con quantità sufficiente di terreno e acqua. Semplice ma efficace!
È bene precisare che è necessario attendere che il bambino di Aloe Vera sia adeguatamente maturo, essendo necessario che abbia una taglia adeguata per resistere al trapianto e non morire nel tentativo.
Riproduzione dell'Aloe Vera dalle foglie
Il secondo metodo più consigliato per riprodurre l'Aloe Vera in casa si fa uso delle stesse foglie che dona la pianta in questione. Con queste stesse (dette anche foglie di aloe) è possibile generare una pianta di Aloe totalmente nuova e sana. Anche se va detto che questo metodo è un po' più tardi del primo.
Realizzare riprodurre l'Aloe Vera Per mezzo di una foglia è necessario far recidere opportunamente una di queste foglie dalla pianta principale. Una volta tagliato, questo foglio dovrebbe essere lasciato riposare almeno due settimane per può formare una crosta sull'area in cui è stato tagliato per la prima volta. Trascorso questo tempo, si può procedere a piantare questa foglia con la crosta nel terreno e interrando solo un terzo della foglia, mescolando la terra con un apposito substrato in modo che cominci ad attecchire e inizi la crescita dell'Aloe Vera. È una procedura successiva, ma altrettanto efficiente della prima!
Riproduzione di Aloe Vera con talee di gambo
Questo ultimo modo per riprodurre l'Aloe Vera Richiede che la pianta da cui viene prelevata la talea sia adeguatamente matura in modo che possa resistere al processo.
Se la pianta di Aloe Vera che vuoi riprodurre soddisfa queste condizioni, allora quello che dovresti fare è eseguire un piccola incisione sul suo gambo, cercando di renderlo il più vicino possibile alla base delle radici. Separare con cura il pezzo di gambo, partendo dall'incisione praticata, e lasciarlo riposare fino a formare una crosticina vegetale.
Trascorso il tempo e fatta la crosta adeguatamente creata, prendete il fusto e piantatelo in modo simile a come si faceva nel processo di riproduzione per foglia. Lascia che questo gambo inizi a mettere radici e a crescere in modo sano.
Qual è il metodo più infallibile per riprodurre l'aloe vera?
Dei tre metodi per riprodurre l'Aloe Vera, il più pratico e infallibile è quello che si avvale dei figli della pianta. Questo metodo non attacca in alcun modo la principale Aloe Vera né richiede esperienza sul campo affinché tutto si risolva nel migliore dei modi. Devi solo rimuovere l'Aloe Vera bambino con molta attenzione e senza danneggiare le radici!
Anche così, sei tu che decidi quale modo funziona meglio per te per riprodurre questa pianta così benefica per il corpo umano. Allora, cosa ne pensi di questi metodi di allevamento dell'Aloe Vera?