L'aloe vera è un'antica pianta conosciuta in tutto il mondo per i suoi benefici per la salute e la bellezza.
Tuttavia, l’uso dell’Aloe vera per i piedi è, senza dubbio, uno dei usi più sconosciuti di questa pianta. Tuttavia, la sua applicazione in quest'area del nostro corpo sarebbe una delle più interessanti, soprattutto se teniamo conto che in molte occasioni questa parte della nostra anatomia è chiaramente penalizzata dal nostro stile di vita frenetico o dalle varie attività che svolgiamo. Costituiscono la nostra routine quotidiana.
Oggi dedicheremo questo articolo del nostro blog a questo tema medico/estetico, spiegandovi i suoi molteplici benefici ed un semplice trattamento estetico domiciliare che vi permetterà di utilizzare il detergente all'aloe vera per la pelle dura dei piedi e ottenere i migliori risultati. I tuoi piedi saranno quelli che ti guideranno attraverso ciascuna delle avventure della tua vita e, con il tuo permesso, il nostro team vuole accompagnarti in quella che sta per iniziare. Sei pronto?
Piedi stanchi e le sue ripercussioni sulla vita quotidiana
Circa il 70% della popolazione ha problemi nella zona plantare. Questa affermazione può sembrare sorprendente ma, se ci si pensa attentamente, è una realtà che, ai fini pratici, ha molto senso. Concentrandosi sul funzionamento generale dell'anatomia umana, i piedi sono una piccola opera di ingegneria progettata per sostenere l'intero peso del corpo durante ciascuna delle attività quotidiane.
La verità è che possiamo dire che i nostri piedi sono i più dimenticati e non prestiamo loro l'attenzione che meritano, provocando così disagi derivanti da:
A) Scegliere le calzature inadeguate
Sebbene 7 spagnoli su 10 abbiano problemi ai piedi, è importante sottolineare che, all'interno di questa fascia di popolazione, 8 su 10 sono donne.
Oltre ai problemi che possiamo incontrare durante la giornata, nel caso delle donne bisogna aggiungere il tipo di calzature che acquistiamo. Quando acquistiamo, diamo priorità al seguire le tendenze della moda invece che alla comodità e al comfort, causando seri problemi alla nostra salute. È qui che le scarpe col tacco fanno la loro comparsa da star.
È un'idea abbastanza diffusa tra i podologi che l'altezza ideale del nostro tallone debba essere di 2,5 centimetri. Una volta superata questa misura, il baricentro del nostro corpo si sposta progressivamente in avanti, per cui colonna vertebrale, fianchi e gambe perdono il naturale allineamento del corpo, dando origine a fastidi in alcune zone del corpo.
B) Linee guida igieniche migliorate
Quanto tempo dedichi alla pulizia dei piedi ogni volta che fai la doccia? La cosa più sicura, ed essere onesti con te stesso, è quella. La maggior parte delle persone si lava i piedi con l’acqua che cade dalla doccia, dimenticandosi di pulire a fondo la zona plantare.
Non è necessario riservare loro un trattamento preferenziale, proprio quello che meritano, come il resto del corpo. Devono essere lavati sia sulla suola che sulla parte superiore, comprese punte e tacchi. In questo modo puoi ridurre i batteri, il sudore e anche alcune aree di pelle morta. Si consiglia inoltre di tagliare le unghie ed esfoliare gli strati più superficiali del derma ogni 15 giorni circa.
Ed è proprio su queste ultime abitudini di cura che l’aloe vera per i piedi sarebbe più vantaggiosa. Abitudini igieniche errate (che prevedono all'interno di questo processo la pulizia, l'asciugatura e la successiva idratazione della zona plantare) possono portare alla comparsa di funghi o microfunghi in questa zona del nostro corpo.
Questi di solito non rappresentano un problema di salute, ma possono essere molto fastidiosi per le persone che ne soffrono.
Come l'aloe vera aiuta i tuoi piedi
Anche se abbiamo già parlato in precedenza dell'importanza di rafforzare le nostre abitudini igieniche nella zona plantare, questo tipo di cura diventa essenziale durante i mesi estivi. Al fatto che ci togliamo le scarpe molto più spesso (o in spiaggia o indossando un tipo di calzatura che ci permetta di portare i piedi all'aperto) bisogna aggiungere l'aumento delle temperature che causano direttamente una maggiore umidità nei nostri piedi.
L'umidità nella zona plantare può favorire la crescita dei funghi. Qui possiamo trovarne 2 tipologie
- Quando compaiono funghi tra le dita e la pianta del piede, questa patologia viene chiamata piede d'atleta.
- Se invece compaiono tra le unghie dei piedi, si parla di onicomicosi.
Il principale punto positivo dell’Aloe vera per i piedi è che, essendo un prodotto naturale, non ha alcun tipo di effetto collaterale nella cura della nostra salute.
Un altro aspetto fondamentale dell'Aloe vera contro i funghi delle unghie dei piedi è il suo carattere antisettico, proprietà che le permette di penetrare più facilmente nella nostra struttura dermica e rigenerarne gli strati più superficiali, prevenendo così la comparsa di nuovi funghi e oltre alla tipica durezza.
Elimina le vesciche dai piedi con l'Aloe Vera
L'aloe vera è un prodotto naturale quindi i risultati non saranno immediati. Ciò che noterai fin dalla prima applicazione sono le sue proprietà idratanti, perfette per eliminare le vesciche dai piedi. L’unica cosa che devi fare è essere coerente. Se però desideri potenziare l'effetto della crema e ottenere risultati migliori, qui ti lasciamo un piccolo rituale di bellezza per utilizzare l'aloe vera per i piedi in modo professionale senza uscire di casa.
- Gel di Aloe Vera
- 2 cucchiai di olio di cocco.
- Un paio di vecchi calzini che non ti servono più nel tuo armadio.
- Acqua e sapone neutro.
- Una ciotola da cucina per preparare il composto.
Come usare l'aloe vera per i piedi? 5 semplici passaggi
Segui questi 5 passaggi per eliminare funghi e piccole vescicole sulla pianta del piede, ottenendo una pelle idratata e dall'aspetto molto più curato:
- Prendete la ciotola da cucina (potete usarne una vecchia, visto che probabilmente la dovrete riutilizzare più spesso) e aggiungete una generosa quantità di crema di aloe vera. Se non sai quanto dovresti aggiungere, usa come riferimento almeno la metà della quantità che puoi tenere in mano.
- Aggiungete 2 cucchiai di olio di cocco e mescolate per un minuto e mezzo fino ad ottenere un composto quanto più omogeneo possibile tra le due sostanze. Lava i piedi con acqua e sapone neutro, asciugali con particolare cura con un asciugamano che non hai utilizzato in precedenza. È importante che non rimangano piccole goccioline tra le dita dei piedi.
- Applicare il composto sui piedi, eseguendo un massaggio profondo con movimenti circolari. Non dimenticare di rilassarti! È il tuo piccolo momento di benessere a casa, quindi cogli l'occasione per riposarti e goderti questo momento per te stesso. Mettiti i calzini e siediti sul divano per guardare la tua serie preferita o leggere quel libro che tieni d'occhio da molto tempo. Lascia agire il rimedio casalingo per almeno un'ora e lava i calzini in modo da poterli indossare un altro giorno. Come applicare l'aloe vera sui piedi?
Idealmente, dovresti applicare questo metodo almeno 3 volte a settimana. L'aloe vera per i piedi ha tanti benefici, ma è necessario farlo costantemente per eliminare tutte quelle impurità indesiderate dalla nostra zona plantare.
Conclusioni
E questo è tutto per il nostro post sull'aloe vera per i piedi. La maggior parte degli specialisti della salute concorda sul fatto che negli ultimi anni la cultura della cura dei nostri piedi è aumentata. Forse è ancora troppo scarso. È importante farlo con una certa frequenza poiché sopportano una pressione superiore al peso del proprio corpo. Questo soprattutto quando svolgiamo attività come correre, ballare, saltare o qualsiasi altro tipo di attività sportiva.
En Aloe di Ibiza Adoriamo usare il nostro blog per raccontarti tutti gli usi dell'aloe vera. Il nostro desiderio è offrirti prodotti che ti permettano di godere delle proprietà dell'aloe vera pura. Prodotti senza parabeni, siliconi o qualsiasi altra sostanza non benefica per la pelle.